IL POTERE DELLO STORYTELLING: L’ESEMPIO DELLE DONNE AFGHANE, VITTIME O SOPRAVVISSUTE? Una delle linee d’azione intraprese dal progetto #HateTrackers fin dall’anno scorso è stata
9 Ottobre 2021
Il potere dello storytelling: l’esempio delle donne afghane, vittime o sopravvissute?
IL POTERE DELLO STORYTELLING: L’ESEMPIO DELLE DONNE AFGHANE, VITTIME O SOPRAVVISSUTE? Una delle linee d’azione intraprese dal progetto #HateTrackers fin dall’anno scorso è stata
Le ultime Notizie
Questo breve articolo è frutto delle riflessioni che hanno fatto seguito all’intervista di Marco Ghezzi, presidente di Arcigay Palermo. Attraverso i suoi racconti non
Come per tutti gli esseri umani, succede anche a me di cadere nella trappola di convinzioni preconcette. A volte un intero sistema di giudizi
The first Pride was a riot. Nel 1991 avevo nove anni e volevo a tutti i costi andare al cinema a vedere Terminator 2.
Da donna a donna Souad è donna e musulmana, in Italia. Ha grandi occhi color nocciola e un velo che le incornicia il viso. Da
Si sente spesso parlare di body shaming… È. una forma di bullismo e cyberbullismo legata all’aspetto fisico. Un fenomeno assolutamente non nuovo, ma che con
Social media, hate speech e attivismo: Muna e la sua storia